Project Description
ASPETTO:
Sono insetti di piccole dimensioni (2-4 millimetri) di colore bruno, con la testa allungata anteriormente a formare il cosiddetto “rostro” sul quale sono inserite le antenne e che termina con l’apparato boccale. Rostro appuntito, che sostiene l’apparato masticatore. Ciclo biologico: Le femmine depongono le uova nel legno dopo aver scavato con il rostro una apposita nicchia.
RIPRODUZIONE:
Le femmine depongono le uova nel legno dopo aver scavato con il rostro una apposita nicchia.
DANNI:
Adulti e larve scavano le proprie gallerie lungo le fibre del legno. Poiché non sono capaci di volare, si accumulano nella zona infestata, riducendo il legno in una massa di rosume pulverulento. Prediligono legni umidi, attaccati dai funghi. Causano danni gravissimi alle strutture lignee, ai tavolati e specialmente alla testa delle travi annegate nella muratura che possono essere distrutte totalmente. NOTE: L’attacco da Pentarthrum huttoni può essere distinto da quello degli Anobidi dal diametro più piccolo delle gallerie, dai fori di sfarfallamento ovali e dalla forma degli escrementi che è più rotondeggiante.